|
Mi sono trovato spiazzato dalle vostre risposte tanto che ho messo in dubbio quello che sono le mie conoscenze su questo hobby, ma non mi trovo concorde su molte cose... se potete rispondetemi!! grazie!
Entropy:
(L'idroponica non prevede l'utilizzo del suolo. E per suolo intendo un substrato più o meno complesso in grado di scambiare ioni e nutrienti con la pianta.
Il terricio da te utilizzato, l'akadama o la sabbia sono suoli (anche se elementari).
In idroponica si utilizzano substrati inerti (che servono esclusivamente come supporto fisico delle radici e della pianta stessa) come argilla espansa, perlite o fibre vegetali, che non sono "suoli" )
L'idroponica prevede un substrato(inerte), akadama e sabbia lo sono come fibra di cocco, argilla espansa ecc.. non servono solo da supporto anche se è il suo principale utilizzo, e questi sono substrati inerti( In biologia ed ecologia il termine substrato indica la superficie su cui vive una pianta o un animale). In qualsiasi giuda per idroponica si trova il termine suolo anche se in realtà significa: "Il suolo è lo strato superficiale che ricopre la crosta terrestre", per questo dici che in hidroponia non si usa un suolo? o per altri motivi?
Inoltre:
Talea, La talea è il frammento di una pianta appositamente tagliato e sistemato nel terreno o nell'acqua per rigenerare le parti mancanti, dando così vita ad un nuovo esemplare. Il più delle volte si tratta di un rametto destinato a radicarsi.[1]
Si tratta di un sistema di riproduzione che sfrutta le enormi proprietà rigenerative dei vegetali, in particolare quella di differenziare il tessuto radicale dal tessuto indifferenziato (meristematico) che si trova in sottilissimi strati sottoepidermici in varie parti della pianta. Infatti la talea può costituirsi a partire da un frammento di foglia, di ramo, di fusto o radice.
Entropy:
(Quelle che hai tagliato non sono solo semplici foglioline... sono tutta una pianta. )
Le piante sono strutturate: 1 - radice 2 - fusto
3 - foglie 4 - fiore 5 -frutto 6 - seme.
quindi:
Se io ho tagliato un pezzo di quelle piante avventizie prive di radici e poste sul substrato non ho fatto una propagazione per talea? anche se non è il modo in cui si propaga naturalmente una echinodorus non ho sempre fatto una talea?
Spero nelle vostre risposte! Grazie
__________________
....the key to happiness is hidden within you....
|