Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-12-2011, 12:31   #7
franconapoli
Ciclide
 
L'avatar di franconapoli
 
Registrato: Mar 2006
Cittā: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 40
Messaggi: 1.299
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a franconapoli

Annunci Mercatino: 0
Parere personale poi puo essere che sbaglio
Parlo di lgm che conosco personalemente sia in termini di prodotti che in pensiero di progettazione,
Lgm cerca sempre di rendere per quanto possibile gli skimmer stabili,tu alimentandolo con lo scarico puoi renderlo instabile,ti spiego anche perche facendoti un esempio
Nella mia vasca grazie al movimento delle vortech si formano onde e queste onde fanno si che l acqua scenda in sump in modo irregolare,me ne accorgo perche il sensore di livello del ripristi dell acqua evoporata spesso si attiva prima
E per piccole frazioni tipo un secondo e poi si spegne,
Se io avrei montato lo skimme sulla caduta avrebbe lavorato in un modo errato.
Secondo me devi mettere una pompa che ti mandi acqua in vasca e devi contare allo scarico settecento litri e poi devi mettere una che ti faccia lavorare lo skimmer a 550 600 litri in base alle tue necessita
__________________
franconapoli non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11403 seconds with 13 queries