E' capitata una cosa identica alla tua anche ai neon dell'acquario di mia madre. Io ero dell'idea che fosse linfocisti. Mi hanno consigliato di usare dessa mor ed alla lunga sono guariti, quasi tutti.
Una cosa simile mi era capitata con dei tricogaster leeri. In quel caso seguendo le indicazioni di un libro di malattie avevo rimosso la sporgenza manualmente ed avevo disinfettato con del dessa mor( oltre a metterlo nell'acquario ). Credo di aver fatto bene visto che ora è vivo e vegeto e non ha mai avuto più nulla. La stessa cosa era venuta alla femmina curata nello stesso modo.
con i neon credo che la rimozione manuale sia impossibile.
I neon di mia madre un pò alla volta se l'erano presa tutti.
non era a batuffolo ma come un'escrescenza della carne
Il fungistop credo serva solo se è a bartuffolo indice di una fungosi.
meglio però che aspetti i consigli di qualcuno più esperto
|