Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-12-2011, 00:03   #6
Zalez
Pesce rosso
 
L'avatar di Zalez
 
Registrato: Sep 2010
Città: Fagnano Olona [Va]
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4+1laghetto
Età : 38
Messaggi: 776
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 54/100%

Annunci Mercatino: 0
mi sa che ti sei un po' rovinato lo -scapo fiorifero-... dicono che se sta emerso dall'acqua farà i fiori, mentre se sta sommerso darà piante nuove... potevi inclinarlo (più che piegarlo) e farlo stare sott'acqua... avrebbe sviluppato foglie e radici.

io ho una bleheri che me lo sta facendo ed ho notato che se sta fuori dall'acqua si secca e o marcisce... meglio tenerlo in acqua.

Originariamente inviata da Jamario Visualizza il messaggio
Ciao, la micropropagazione a livello amatoriale è troppo complicata; si parla di HEPA, substrati particolari(di agar, gel vari), particolari metodi di pulizia e disinfezione, roba secondo me moooolto impegnativa...
confermo quanto scritto. l'ho fatto con un paio di tipi di piante (non da acquario) all'università la micropropagazione in vitro, in biotecnologie vegetali. bisogna saperlo fare ed anche in un laboratorio i risulati non sono sempre certi.
incubare nella piastre le talee (i frammenti di foglie) sul terreno di coltura (gel) con ormoni necessita di un processo di starilizzazione accurato altrimenti si sviluppano batteri e muffe anzichè le piante.
__________________
Alex "Zazà" Zalez
Zalez non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11686 seconds with 13 queries