Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-12-2011, 18:11   #9
sampa85
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Città: Chiaravalle(AN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 526
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il lavaggio della membrana lo si può effettuare anche negli impianti 'normali' staccando il flow restrictor e facendo passare l'acqua nella membrana....mentre per effettuare ilo cosidetto contro lavaggio si ha bisogno di pompe per far circolare l'acqua al contrario e questo per impianti casalinghi non troppo dispendiosi non ha senso a mio avviso....
le resine deionizzanti hanno un senso se uno ha nell'acqua di partenza grosse concentrazioni degli ioni che le resine assorbono (no3, po4 ed si02 solitamente)
le membrane da 50gld non sono tutte uguali ma se uno va a vedere i tassi di ritenzione di sali delle membrane la differenza tra una e l'altra (sempre rimanendo nell'ambito di impianti casalinghi di costo contenuto) sono ben poche....
spero di essere stato esauriente
sampa85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10048 seconds with 13 queries