Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-12-2011, 17:22   #37
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Dyaln....quando si cambia (in questo caso aumentando il wattaggio), si va
quasi sempre incontro a problemi algali e di ciano...ecco perchè si consiglia sempre
all'avvio di pensare bene a cosa si vuo allevare e di conseguenza ad un'adeguata
illuminazione (propio per non cmbiarla a sistema già avviato da tempo) cmq se propio
non se ne può fare a meno e si deve aumentare l'illuminazione, la precauzione è semplicemnete
alzare un pochino la plafo ed abbassarla gradualmente ......


Erisen: era un po che non ci scontravamo he??....
cmq secondo me in vasche di pochi litri anche se popolatissime di SPS non si raggiugerà
mai un consumo superiore ai 5ml di a+b giornalieri per tenere stabile e nel range la triade
detto questo, secondo me anche in vasche piccoline (pochi litri) con molto consumo, se
si usa il reattore di calcio basta dosare pochissimo (ad esempio nel mio nano che è sui 110netti)
il reattore di calcio lo tarato in questo modo: 3bolle ogni 5sec e in vasca faccio andare
mezzo litro ogni ora.....e non ho mai avuto problemi di PH....
ora sempre secondo me in una vasca (mettiamo sui 50netti) basterebbe dimezzare
il dosaggio...mezzo litro in due ore e (almeno penso) non si avrebbero scompensi diPH
ripeto secondo me he???
poi conta tanto anche la qualità del materiale che serve per caricare il reattore...
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14670 seconds with 14 queries