Con un cemento a presa rapida, proprio come consigliato tra le varie da Grostik, hai la certezza che le rocce non te le smuove neanche un uragano, ma devi farti prima un bel progettino ed avere le idee chiare di come vuoi fare la rocciata.
Perché una volta cementate non torni indietro facilmente... E soprattutto è un lavoro che devi fare fuori dalla vasca con tutte le rocce a disposizione che prenderebbero aria, e quindi si gonfierebbero di inquinanti!
Il metodo della foratura con trapano, da me utilizzato, ti permette di forare una alla volta le rocce, senza doverle tirare tutte insieme fuori.
Una volta forate le devi impilare attorno ad una barra di pvc (tondino in pvc pieno).
Questo sistema, un minimo di cambi disposizione te lo permette, perché potrai invertire l'ordine delle rocce in futuro.
Con le fascette non è garantito il successo, reggono ma non bloccano una roccia per terra, e lo userei per gli atolli composti da pochissime rocce e piccole.
La colla, devo ancora sperimentare quale sia la migliore, milliput non mi ha dato grandi soddisfazioni, resta il metodo più veloce, meno impegnativo, più 'modificabile', e meno laborioso.
Spero d'esserti stato utile..
|