Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-12-2011, 10:48   #5
angiolo
Pesce rosso
 
L'avatar di angiolo
 
Registrato: Nov 2010
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 776
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La pompa dell'esterno deve fare maggior sforzo dovendo sollevare l'acqua di almeno un metro e trenta, mentre nell'interno la pompa è già collocata a livello. Quindi l'esterno consuma più energia perchè deve essere più potente.
L'interno ovviamente porta via spazio nella vasca mentre l'altro no.
Nel filtro esterno puoi sempre avere una perdita dalle guarnizioni, rischio che invece non si corre con il filtro interno.
Le operazioni di pulizia possono essere più semplici nell'esterno (ma non è detto).
Se l'interno è fissato solo con ventose ai vetri, può sollevarsi in caso di occlusione dei materiali filtranti perchè il vano pompa rimane a secco e l'aria spinge il contenitore in alto.
angiolo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11705 seconds with 13 queries