Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-12-2011, 03:26   #10
copepode
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riprendo la discussione per aggiornarvi sulla situazione:
A distanza di 3 giorni dall'ultimo post la situazione è decisamente peggiorata...specialmente nella giornata di oggi c'è stata l'esplosione delle filamentose, probabilmente favorita dallo sganciamento del tubo di mandata del filtro (in pratica la pompa risputava acqua all'interno del filtro, piuttosto che in vasca)...l'acqua in vasca era ferma...questa sera quando sono tornato a casa ho trovato alghe dappertutto...filamenti marroni lunghissimi avvinghiati su arredi e piante...l'eleocharis quasi scomparsa sotto la massa algale, idem la calli...
le piante stanno crescendo a vista d'occhio ma la situazione rischia di comprometterle drasticamente...ieri ho comprato un paio di vasetti di Egeria e li ho inseriti in vasca senza piantumarli, ma solo ancorandoli ad una zavorra, ho pensato che l'Egeria avrebbe contribuito a sottrarre nutrienti alle alghe...fotoperiodo stabile a 6 ore, sospesa la fertilizzazione (ma praticamente non è mai iniziata)...CO2 a manetta, etc etc...
Visto il tracollo improvviso questa sera non ho resistito alla tentazione...avevo a disposizione il protalon e l'ho usato, non tanto perchè consideri questa infestazione irrisolvibile (so che in qualche settimana rientrerebbe da sola), ma per salvare le piante, specialmente la calli, pesantemente colpite...
Ho usato il protalon in un paio di altre occasioni in passato...e devo essere sincero, mi ha risolto il problema in entrambe le occasioni (velocemente e definitivamente)...senza arrecare danni all'ecosistema...
Il problema adesso è di tipo "meccanico"...il prodotto ha cominciato già ad indebolire le alghe, che infatti hanno iniziato a "staccarsi" dalle piante e, trasportate dal flusso della pompa, rimangono in sospensione in vasca,spesso si vanno ad incastrare fra le foglioline della calli...come mi devo attrezzare?le devo rimuovere...ma aspirarle, seppur morte, risulta complicato proprio perchè i filamenti si vanno ad "annodare" fra le minuscole foglioline della pianta...credo che cmq alla fine si disgregheranno spontaneamente...rilasciando quantità di sostanza organica in vasca...sarà opportuno un copioso cambio alla fine del trattamento?Nelle precedenti occasioni in cui ho usato il protalon non ho dovuto far nulla se non assistere alla "sparizione" delle alghe...non le ho mai viste girare per la vasca...
So già che sarò rimproverato per la mia scelta...ma è pur vero che la lotta alle alghe la devono fare le piante...se le piante però vengono sconfitte prima di poter iniziare a lottare, beh...la vedo dura...

Resto cmq in attesa di suggerimenti...

Copepode
copepode non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14166 seconds with 13 queries