Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-12-2011, 01:50   #18
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
il filtro a letto fluido accellerebbe e ottimizzerebbe l'utilizzo della resina, ma non lo vedo necessario, andrà benissimo la sump (purchè scegli una resina di ceramica, adatta ai filtri normali tipo la de-phos e non una ferrosa, come la deca-phos, adatta invece al letto fluido)

il carbone, a mio parere, non va inserito nel letto fluido, ma dove il passaggio dell'acqua è molto lento, da lambirlo appena... altrimenti crea uno sbalzo e scompenso di valori troppo improvviso!

il carbone ti sarà utile inserirlo quando avrai pesci e coralli (smagrisce l'acqua, assorbe eventuali inquinanti. assorbe le tossine dei coralli e sopratutto assorbe i fenoli - sostanze ingiallenti - prodotte dal metabolismo di pesci e coralli, rendendo quindi l'acqua più cristallina e facendo penetrare meglio la luce)
erisen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09273 seconds with 13 queries