Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-12-2011, 23:37   #2
Julidoprince
Avannotto
 
Registrato: Dec 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho appena allestito un Tanganyka, sabbia silicea di fiume grigia e ciottoli grigio chiari, sfondo esterno fotografico di massicciata rocciosa grigio scura che sfuma con i ciottoli, lo sfondo copre anche il lato della vasca più esposto al passaggio perchè da quanto ho capito i ciclidi percepiscono molto quello che avviene al di la del vetro e reagiscono agli avvicinamenti delle persone, si possono stressare.
I ciottoli rotondi ti permettono di ricreare con naturalezza più nascondigli senza dover creare strutture architettoniche. Mi sentivo anche più tranquillo ad avere superfici liscie tra le quali i pesci sgusciano e si infrattano, sn contento di aver avuto questa premura visto le frequenti fughe, scatti nevrotici e attacchi di panico di massa dei miei pesci che spesso si scagliano dentro a buchi minuscoli a velocità supersonica, forse è solo una stupidaggine ma ogni tanto penso che se avessi messo delle pietre diverse sarebbero già scorticati.
L'entrata delle cavità deve essere stretta ma avere un pò di spazio all'interno.
Il fondo sabbioso fallo pure abbondante perchè scavano molto in fase di deposizione, io ho posizionato prima le rocce e poi la sabbia per evitare che scavando facessero crollare qualcosa.
Ho messo una lastra di polistirolo ad altissima densità sul fondo per evitare che qualche sassolino più piccolo intaccasse il vetro sottostante finendo sotto qualche sasso (scrupolo molto facoltativo col senno di poi).

Per i pesci:

A.Calvus: Fornire una conchiglia per la covata di dimensioni tali che il maschio non riesca ad entrarvi, meglio acqua dolce o terra, no marina.
N brichardi: abbondanza di cavità, ogni coppia necessità di almeno una cavità.
idem per caudopunctatus.
N. leleupi: meglio vasche sopra i 100cm, forte aggressività verso i propri simili. Dopo la deposizione conviene allontanarlo dalla femmmina.

Fonti:

Back to nature, guida ai ciclidi del tanganyka di Ad Konings.

Ti posto il mio layout.
Julidoprince non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08512 seconds with 13 queries