finalmente qualcuno che la pensa in maniera pro-attiva!
quello che vorrei aggiungere è che io non avevo in mente un modo per allargare il numero di appassionati, quindi TV, giornali, stricia la notizia non servono a nulla.
Basterebbe far da filtro tra l'acquirente ed il negoziante..
un servizio a striscia lo vedono anche chi di pesci non sa e non vuole saperne una cippa.
invece se si cerca di "scendere in campo", direttamente nei garden (perchè è li ch a parer mio avvengono le peggio cose..forse nei piccoli negozi il titolare/venditore è un pò più attento e scrupoloso..nel Garden invece ci sono solo dipendenti/collaboratori etc, che magari devono sapere di pesci, di gatti, serpenti, conigli, etc etc etc...e quindi mi metto anche un pò nei loro panni, se magari non sono proprio esperti o se prendono il tema alla leggera)
Lo scopo di tutto questo discorso è organizzarsi per far si che gli utenti inesperti non vengano consigliati in malo modo..perchè se già la loro preparazione è sotto la sufficienza, dopo le prime morti inspiegabili credete che la maggior parte si informerà ancora di più, oppure abbandonerà il tutto?
la pubblicità per sensibilizzare ( su diversi canali) può essere un'idea, inattuabile, ma un'idea.
ma l'idea migliore per me è quella di farla prorpio sul territorio..laddove le persone entrano fisicamente in possesso dei pesci!
non so se ho reso l'idea..
|