|
Originariamente inviata da Julidoprince
|
Salve a tutti,
Questo è il mio primo post, quindi mi presento: sono un neofita, ed ho appena allestito e popolato un 114lt (lordi) tanganyka.
Mi è sparito un neolamprologus marunguensis da stamattina presto non esce, non si è fatto vivo neanche per mangiare (atipico vista la voracità dei giorni passati.), è in vasca da una settimana.
Alcuni dati sul mio acquario.
Avviato da più di un mese, popolato da più di una settimana con una coppia di neolamprologus marunguensis entrambe 6 cm, ed una di julido marlieri, femmina 8 maschio 5 cm.
2 ampullarie.
Non hanno mai manifestato grandi ostilità.
Filtro esterno askoll pratiko 300.
Allestimento a ciottoli rotondi e una conchiglia abbastanza grossa di terra.
Le mie ozpioni sono:
E' rimasto incastrato nella conchiglia, poichè è spiroidale si sviluppa in camere sempre più piccole, magari si è spinto troppo dentro e si è bloccato. Sono però entrambe sempre entrati ed usciti dalla conchiglia senza difficoltà, conchiglia che per di più è di dimensioni notevoli.
Risucchiato dal filtro esterno, anche se non vedo come riesca a passare dal sifone di aspirazione che ha griglie piuttosto sottili.
Divorato dagli Julidochromis e ampullarie, improbabile viste le dimensioni e il carattere dei pesci che si sono limitati sempre a brevi e sporadici inseguimenti per difendere il territorio senza mai passare alle vie di fatto.
Nascosto nella conchiglia o altrove traumatizzato per motivi a me ignoti.
Nascosto nella conchiglia o altrove impegnato in cure parentali. Su questa opzione ci farei la firma ma i pesci sono dentro da meno di una settimana, non capisco se già abbiano formato una coppia e non so nemmeno se sono completamente maturi visto che il maschio dovrebbe arrivare agli 8 cm, per ora hanno le stesse dimensioni entrambe. (sono stati sessati tutti quindi , si , sono sicuro che siano m e f.).
Come mi devo comportare?
Aspetto? Rovisto ovunque? Controllo i nitriti domani in caso stia marcendo da qlche parte?
Non so che fare. Grazie per l'attenzione. Rimango a vs disposizione per ulteriori info.
|
I ciottoli come sono disposti? E' possibile che sia morto e finito nascosto fra questi e che quindi tu non riesca a vederlo?
E' comunque un'opzione estrema, visto che dici che l'esemplare non manifestava malessere.
Non ho capito se hai la visibilità di tutto l'acquario o se ci sono punti (conchiglia esclusa) dove potrebbe essere "infrattato" senza che tu riesca a vederlo.
Nel secondo caso è possibile, e nemmeno troppo difficile, che sia nascosto per motivi riproduttivi (non è poi così impossibile che sia successo tutto nel giro di una settimana, è strano se non hai visto nessuna parata e/o corteggiamento) o per altri motivi.
Esiste anche la possibilità che il soggetto sia morto per un malessere che si portava dietro da prima di arrivare nella tua vasca.
Insomma le possibilità, come avevi detto anche tu, sono molte e alcune anche spiacevoli.
Secondo me, prima di affrettare conclusioni, aspetterei fino a domani per verificare se salta fuori.
Per precauzione ricontrollerei NO2 ed NO3.