Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-12-2011, 10:35   #7
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per realizzare qualcosa di un po' più originale, potresti mettere un gruppo di Tanichthys albonubes e qualche Jordanella floridae. Anche se di continenti diversi hanno esigenze abbastanza simili.
Se invece vuoi restare coerente con la provenienza, metti i Tanichthys albonubes con una coppia di Macropodus opercularis che sembra coabitino in certe zone della Cina. All'inizio non mettere Macropodus adulti con Tanichthys troppo piccoli.
Tutti quelli citati gradiscono temperature piuttosto basse (intorno ai 20°C) quindi risparmi anche sul riscaldamento

PS: quelle che hai vanno bene, ma nella scelta di future piante poni attenzione che resistano a quelle temperature
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)

Ultima modifica di Federico Sibona; 13-12-2011 alle ore 11:07.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10436 seconds with 13 queries