Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-12-2011, 01:13   #2
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao MarTin e benvenuto sul forum.
Da profilo leggo la seguente lista di pesci:
scalari, petitelle, ancistrus, corydoras, tricogaster leeri, botia macracantha, Hemigrammus Erythrozonus, kryptopterus bicirrhis

troppi, mal assortiti, pesci che caricano molto l'organico.

Hai un rapporto di 0.65w/l quindi sei al limite per l'echinodorus, poco per la eleocharis acicularis, troppo per il muschio.. risultato che le piante stentano, in più fertilizzi a piene dosi e con il carico organico che hai in vasca le alghe non possono che ringraziare.

Servono:
Valori di nitrati, nitriti, fosfati
da quanto è avviata la vasca?
gradi k delle lampade
foto della vasca nel suo totale

consiglio:
rivedere popolazione
aumento del fotoperiodo da 6.5 ore a otto minimo con graduale incremento di mezz'ora a settimana
mettere piante a crescita rapida come ceratophyllum o hygrophyla polisperma, la prima anche a galleggiare va bene.
niente roba chimica, antialghe, perossidi e cose del genere per ora

le filamentose comincia a levarle manualmente aiutandoti con un bastoncino e le arrotoli.

Le migliori armi per sconfiggere le alghe sono due,
la prima le piante..le devi mettere in condizione di competere
la seconda un equilibrio di popolazione e gestione corretta della vasca.
riduci il fertilizzante a un terzo della dose consigliata
Hai CO2?

La strada sarà lunga..coraggio..cominciamo a muovere i primi passi.
Ciao
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10631 seconds with 13 queries