
Mi sa che stasera stiamo su due lunghezze d'onda differenti!
Io ho le larve da soli 2 giorni, quindi le sto alimentando 3 volte al giorno con qualche goccia di liquifry.
Poi, visto che mi piace allevare diversi microrganismi in serra, ho messo su una coltura di infusori (che prima non avevo) e ogni tanto, per sfizio forse, metto una siringa proveniente dalla cultura nella vaschetta!
Ma senza voler aumentare o sostituire l'alimentazione con il liquifry e/o i microrganismi già presenti nella vaschetta!
Visto che è da poco che ho a che fare con l'allevamento di infusori faccio delle prove!

tutto qui!
Nel frattempo aspetto e spero che crescano in una decina di giorni per arrivare a mangiare i naupli!
Quindi la questione della siringa è un po' uno sfizio/esperimento che sto facendo per vedere come si sviluppa la coltura separata e quella nella vaschetta con le larve di pumila!
Anche perchè se la vaschetta raggiunge un buon livello di infusori e una stabilità la userò anche per le successive larve magari, sono in previsione anche quelle dei danio margaritatus!

Se invece la vaschetta per qualche motivo dovrò svuotarla allora ripiego sulla coltura separata di infusori!