Discussione: test salifert Mg e Si
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-12-2011, 23:18   #2
DanySky
Pesce rosso
 
L'avatar di DanySky
 
Registrato: Sep 2011
Città: Bergamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Matty1184 Visualizza il messaggio
ho acquistato da poco i test Mg e Si della salifert... ho alcuni problemini...

- cucchiaini... entrambi i test hanno un cucchiaino per l'inserimento di reagente in polvere... inizialmente il test Si aveva una provetta con un mega cucchiaio blu, mentre il test Mg un mini cucchiaio rosso... leggendo però le istruzioni, il test Mg dice di inserire un cucchiario raso (quello blu) di reagente in polvere... ora dico... non è che siano stati scambiati i cucchiai??? chi di voi li utilizza, cortesemente potrebbe dirmi il blu grosso che va incastrato nella buretta a che test è riferito?

- test Mg... ho problemi nell'ultima fase del test... le istruzioni citano:
riempite la siringa da 1ml con il liquido Mg3, fate riferimento alla parte alta dell'anello nero della siringa, no preoccupatevi dell'eventuale presenza di aria...
domanda 1 - parte alta ovvero il secondo anello della siringa, il superiore, quando la siringa è posiziona per aspirare il liquido? in questo modo non aspiro 1ml ma meno, in quanto l'aria fa spessore...
domanda 2 - non preoccupatevi di eventuale aria... nella siringa va installato un beccuccio per ceare una goccia... come vi comportate voi? lo inserite prima = + aria oppure no? la quantità di liquido cambia?
una volta poi inserito il reagente 3, cambio di colore, bisogna misurare la quanrtità rimasta... ma come??? la quantità di liquido? l'anello?

scusate la mia ignoranza, ma il dato cambia notevolemnte in base all'interpretazione delle istruzioni...
Per SI non ho esperienza...
Ma per mg devi riempire la siringa col beccuccio inserito e non curarti dell'aria presente.
Quando vira di colore devi girare la siringa al contrario ( punta in alto ) e guardare a che livello é il secondo anello ( quello a contatto con il liquido ) poi verifichi la corrispondenza con la tabella.



Ciao DanySky
__________________
DanySky non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,45424 seconds with 13 queries