Discussione: Refugium
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-12-2011, 12:16   #9
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho due refugium, il primo a dsb, che scarica in quello della foto ad alghe.

SABBIA:
Non metterla. Se noti, nella foto, si vede il deposito sul fondo. Quella schifezza si è accumulata in soli 14 giorni. Se consideri che prima cè addirittura un altro refugium, ti fai un'idea della quantità di sporco che si accumulerà nella sabbia.

MOVIMENTO:
Io non lo metterei, le alghe non vanno daccordo con le pompe di movimento, tendono a svolazzare (non riescono ad ancorarsi) e farsi triturare.

ACQUA:
Sempre il discorso sporco, sono dell'idea che l'ideale sia creare una deviazione sulla risalita, che scarichi nel refugium. Il refugium a sua volta scarica in sump.

FILTRO MECCANICO:
Se non metti le pompe di movimento, lavora anche (poco) come filtro meccanico a decantazione, accumulando i sedimenti di cui parlavo sopra. Quando poti le alghe, ne approfitti per aspirarli, anche se mi sembra che servano da concime ^^-

ALGHE:
Io uso caulerpa e chetomorpha con buoni risultati ma varia da vasca a vasca. Ricordati di potare regolarmente (quando cresce troppo) la caulerpa.
dhave non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10128 seconds with 13 queries