Discussione: Refugium
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-12-2011, 11:19   #6
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Cittā: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Etā : 41
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma guarda, sulle proporzioni, credo dipenda dal tipo di lavoro. Mi spiego meglio...

FUNZIONE PASSIVA
In questo caso, il refugium stabilizza a zero o abbassa gi inquinanti, a patto queste sostanze siano stabili e non in aumento.
Qualunque valore a qualunque litraggio č destinato ad abbassarsi fino ad un valore prossimo allo zero. Magari ci vorranno mesi, ma se non aumentano e vengono mangiati, logicamente la situazione migliorerā, anche fosse solo un pugno di alghe.

FUNZIONA ATTIVA
Diverso discorso se i nitrati/inquinanti aumentano regolarmente, allora il refugium diventa un filtro ad alghe, va "spinto", qui si che serve di dimensioni grosse, per lasciare libero spazio di crescita alle alghe.

Quel'č la tua situazione?
dhave non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09517 seconds with 13 queries