Discussione: Nitriti e Zeostart
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-12-2011, 01:28   #19
caiogiulio
Guppy
 
L'avatar di caiogiulio
 
Registrato: Dec 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 56
Messaggi: 297
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a caiogiulio

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
tanto più sono alti i nitrati, tanto maggiori sono i nitriti...
Di solito con circa 2 di nitrati ti ritrovi anche uno 0,02 di nitriti... devi scendere almeno sotto 1 di nitrati per non averne... anche se ci sono condizioni in cui si hanno lo stesso con nitrati vicini a zero.

Non mi hai detto quanto hai di risalita effettiva, io credo tu abbia intorno ai 700 l/h, forse avere uno scambio maggiore ti aiuterebbe e sicuramente non farebbe male...

Anche aumentare le ore di luce ti aiuterebbe a ridurre i valori.
- condizione necessaria o sufficiente? Intendo dire che nelle vasche mature (il mio precedente nano come altre vasche di altri del forum) i nitriti sono sempre indicati come zero mentre con i nitrati bisogna "combattere" per ridurli.

- 1,5 metri di risalita. Indicativamente dovrebbe perdere circa il 50% di potenza quindi dovrei avere circa 1.500 litri l'ora. La certezza potrei averla solo con una misura effettiva, non banale però :(

- qualcuno mi dice che aumentando la potenza luminosa dovrei avere un maggior potenziale redox e quindi una maggiore nitrificazione (potrei aver esposto male il concetto ma in generale mi dice +luce = -nitriti). Dici valga un discorso analogo anche aumentando le ore di luce?
caiogiulio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10184 seconds with 13 queries