Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-12-2011, 15:25   #14
silvan.ilmago
Guppy
 
L'avatar di silvan.ilmago
 
Registrato: May 2011
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 227
Foto: 5 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Di niente, comunque l'unica soluzione per imparare è provare.
Aggiungendo prima di provare... SAPERE COSA SONO : ISO - TEMPO D'OTTURAZIONE, DIAFRAMMA, MESSA A FUOCO E LUNGHEZZA DI FOCALE. Poi provare, provare, provare e riprovare . In questo modo si capiscono meglio le cause di una foto errata.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Se voi che i colori della foto siano corrispondenti alla realtà devi settare la macchina in modo che riconosca correttamente il bianco. Nella pratica non si usa il bianco puro perché altrimenti le foto risulterebbero troppo fredde.
Ogni macchina ha la sua procedura, ma in pratica consiste di scegliere la funzione bilanciamento custom e puntare la macchina verso il cartoncino ed schiacciare il tasto preposto ad effettuare il settaggio.
A dire il vero si deve usare un bianco "BIANCO" per effettuare il settaggio del corretto bilanciamento. Il problema è che la temperatura di colore della luce varia in ogni punto dell'acquario, a seconda della trasparena, colorazione dell'acqua e della vegetazione che "filtra" la luce e la ricolora. Per fare un settaggio corretto il cartoncino bianco bisognerebbe metterlo nel centro dell'acquario (in acqua si intende).
__________________
« Le fotografie possono raggiungere l'eternità attraverso il momento. »
(Henri Cartier-Bresson)

Ultima modifica di silvan.ilmago; 11-12-2011 alle ore 15:32. Motivo: Unione post automatica
silvan.ilmago non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11683 seconds with 14 queries