Allora:
la temperatura è arrivata a 30° senza termoriscaldatore!
qui a Roma fanno quasi 20°...quando accendono la caldaia (ho il riscaldamento centralizzato) in casa si arriva a 23/24°...le luci (5 lampade PL) scaldano da morire...la vasca è chiusa...combinate questi parametri...ed ecco i 30° (termometro posizionato a metà vasca)...tenendo il coperchio aperta la T° si stabilizza intorno ai 26°...la settimana prossima vedrò di predisporre un sistema per ventilare l'interno del coperchio, sì da espellere l'aria calda...
l'altra vasca è aperta, la T° è 26° e il riscaldatore si accende una volta ogni morto di papa...si muore di caldo a casa mia!
Posto qualche foto, anche se pessime,swlla vasca... il layout è molto semplice e farà storcere il naso ai puristi del genere...il mio obiettivo era quello di allestire una vasca ordinata e "pulita" (alghe permettendo)...ho tentato di catturare qualche particolare delle alghe incriminate....non credo di esserci riuscito del tutto, purtroppo sono in lite perenne con la mia macchina fotografica...
CO2 ne sto sparando in quantità (ho "rubato" l'impianto all'altra vasca, dove ho temporaneamente sostituito la bombola con il metodo a Gel, in attesa che mi arrivi la valvola a spillo), il ph si è stabilizzato intorno a 6...il kh è 4 (scarso)..
le ultime 3 foto mostrano le alghe di cui stiamo parlando...specialmente la foto 4029 (la 5^ dall'alto) evidenzia la coesistenza delle classiche filamentose verdi, con queste "marroncine"...i cui filamenti risultano essere più sottili e più lunghi...e di colore diverso (non è un effetto di luce, il colore che si vede in foto è esattamente il colore di quelle alghe)...
Comunque, per ora le piante non danno segni di sofferenza, anzi...la calli sta strisciando...forse è solo un passaggio obbligato...sospendo immediatamente la fertilizzazione (ho iniziato in settimana, prima dose di S7 Dennerle, ad 1/3 della dose consigliata)...il fotoperiodo l'ho già ridotto a 6 ore...vediamo cosa accade...
Mille grazie,
Copepode