Sui muschi i negozi purtroppo sono indietro. Non c'é un mercato sviluppato e spesso, a parte Riccia e Java, le opzioni sono ridotte. Ti consiglio pero' di guardare il mio zen garden in questo topic. Il muschio scuro che utilizzo e proprio il java moss e anche se bisogna attendere un paio di settimane per il suo insediamento é molto resistente e la sua bellezza post potatura vale la pena di utilizzarlo. Ricorda inoltre che il java é molto piu' resistente rispetto a Fissidens o Taxyphillum e molto meno rognoso della riccia per la potatura. Il java, affinché marcisca alla base, bisogna non cagarlo per un bel po' di settimane; la riccia, invece, ha necessita' di interventi piu' ramificati al fine di un buon mantenimento. Calcola inoltre che prima dei muschi e del loro alloggiamento dovrai decidere come regolarti con luce, nutrienti e co2 (non strettamente necessaria per i muschi ma che ti obbliga in caso di mancanza a legaggi alti con una buona lice e quindi ti limita non poco). Tra modificare comunque il doppio nano dennerle e mettere un skimfilter dennerle a zainetto opterei sempre per la seconda poiché gli interventi di manutenzione aono di gran lunga piu' accessibili e comodi e non devi fare ”modifiche personali” al suddetto. Il deponit, infine, contribuisce all'insediamento batterico aiutando da subito il filtro. Stessa cosa fa' anche il sistema Elos con il TerraZero e compagnia bella ma con moltw differenze tra i prodotti, la gestione e i costi.
|