Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-12-2011, 13:43   #8
Fogliam
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Niko79 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Fogliam Visualizza il messaggio
Non è così Luca, Arduino non ha uscite analogiche ma solo ingressi. Le uscite per dimmerare i LED sono quelle PWM che sono si da 0 a 5V ma digitali (on-off).
Con quegli alimentatori non è fattibile interfacciare il PWM di Arduino in modo semplice .....
Ma con l'uscita in PWM si può dimerare tramite mosfet giusto ?
Guarda questo esempio:
http://scuola.arduino.cc/it/content/...ortanti-mosfet
Si si lo puoi fare , dicevo semplicemente che non è "banale" realizzare il tutto senza una corretta progettazione. Giusto per fare qualche esempio:

Userai 10 alimentatori 220 che dovrai mettere su una massa comune per dimmerarli. Non so se quei alimentatoti hanno il primario e secondario isolati altrimenti rischi con gli sbalzi di tensione.....

Dorvrai utilizzare 10 Mosfet da almeno 1,5 A cadauno. Che corrente richiedono alla base per pilotarli ? Considera che Arduino supporta 40/50mA massimo a 5V ..... ce la fa ? Forse è necessario prevedere un pilota. Pilotare 10 mosfet non è come pilotarne uno ....

Dissipazione ?

....in questo senso intendo non banale
Fogliam non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11469 seconds with 13 queries