|
Originariamente inviata da Faro69
|
Ho letto quello che hai scritto, e ti ringrazio, dunque impianto di co2 già c'è l'ho bombola da 4 kg con riduttore di pressione ed elettrovalvola, ma volevo sapere cosa usare x diffusore, la vasca ha le dimensioni esterne di 80x50x50 cm, quale filtro esterno utilizzare, quale ghiaia, oltre al fertilizzante sopracitato?
ho visto nel negozio di acquari della mia città delle barre a led bianchi che non consumano troppa corrente, se ne affianco almeno 5 possiamo pensare di avere una buona luce x la vasca? intendo 5 barre lunghe 80 cm e larghe 4 cm
|
80x50x50

ma allora non è un piccolo acquario olandese come avevi detto...saranno 200 litri!
ok, allora adesso le cose cambiano, anche in senso negativo però perchè ora i watt di illuminazione necessari aumentano te ne vorranno quasi 150W, lascia perdere le barre a led bianchi che secondo me non sono molto affidabili e bisognerebbe vedere anche il tipo di led che montano perchè non tutti vanno bene e offrono la luce giusta per le piante; io prenderei una plafoniera con neon T5.
Per il fondo, se decidi di usare la Flourite puoi metterci solo quella (costa molto) magari con qualche tabs aggiuntiva, invece se prendi un substrato fertile come quello della Dennerle o della Tetra allora sopra puoi metterci del normale ghiaino al quarzo.
Per il filtro esterno puoi andare su questi considerando il tuo litraggio:
-Askoll Pratiko 200
-Eden 521
-Eheim EccoPro 200
-JBL Cristal Profi E701
-Sicce Space ADV 1100
-Tetra Tetratec ex 700
di diffusori di co2 ce ne sono di molti tipi, ci sono anche reattori di co2 ( a mio parere un pò ingombranti) e micronizzatori...io però prenderei un micronizzatore co2 adatto al volume della tua vasca, stà a te scegliere il modello anche in base al prezzo
per dirti io ho il reattore di co2 della Dupla ma sarà che fa schifo o che non sono capace di usarlo (secondo me ci vuole una pompa aggiuntiva che ci butti dentro acqua) non mi diffonde correttamente la co2 e così ho preso il diffusore Ruwal in ceramica..