Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-12-2011, 11:26   #4
davide56
Discus
 
L'avatar di davide56
 
Registrato: Feb 2007
Città: massa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 68
Messaggi: 3.260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Niko79 Visualizza il messaggio
Luca56, grazie per il consiglio farò delle prove.

Relativamente al mosfet, osservando i tutorial in giro per la rete non
mi è chiara una cosa:
Tramite un pin analogico di arduino si invia al mosfet un segnale che può variare da
zero a 5v.
Come fa il mosfet a "capire" che ha 5v non deve dimerare mentre a 0v deve
dimerare toltalmente spegnendo i led ?
Forse i mosfet sono tutti tarati per lavorare sul range 0-5V ?

Spero di essermi spiegato.
Grazie
i driver che hai linkato non possono essere dimmerati
secondo me ti occorrono dei driver dimmerabili in pwm (bizeta o alltri)da collegare alle uscite di arduino
davide56 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,21971 seconds with 13 queries