Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-12-2011, 00:20   #20
mavitt66
Pesce rosso
 
L'avatar di mavitt66
 
Registrato: Jul 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 875
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da octoreef Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da mavitt66 Visualizza il messaggio
Altro sistema semplice e affidabile è un semplice galleggiante meccanico che riempie la vasca di rabocco che sia accoppiato a un disconnettore (che serve per evitare che l'acqua fluisca nell'impianto RO a galleggiante chiuso).
http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3306
Non ci sono elettrovalvole con attuatori elettromeccanici che si inceppano.
Nella vasca di rabocco una pompetta comandata da Tunze Osmolator 3155 che sente il livello in sump e chiama quando serve ripristinare il livello (ha anche un suo galleggiante di sicurezza per il "troppo pieno"). Se vuoi fai passare il rabocco nel kalkwasser (tubo mandata pompetta).
Il mio sistema è così: lo trovo buono e, come ti dicevo, affidabile.
Ciao
Posted With TapatalkHD
Ottimo mavitt66, sto sviluppando anche io lo stesso sistema, pertanto ti volevo chiedere se avevi provato a bypassare l'accumulo e quindi il rabbocco con pompa e co, mettendo il galleggiante direttamente in sump, con le dovute accortezze relative alla corrente, che nepensi?
Il bypass non l'ho provato. Uso il bidone di rabocco.

Forse avere una vasca di rabocco è meglio:

1. galleggiante direttamente in sump mi preoccupa perché (i) se il galleggiante lavora sulla RO resta bello pulito e forse non si intoppa (considera che l'orifizio el galleggiante è stretto e con il sale potrebbe avere problemi) (ii) un recipiente pieno di RO ti consente di monitorarne la qualità (p.es. conduttivimetro); (iii) nel caso il galleggiante si blocchi aperto in assenza del conduttore la RO andrebbe direttamente in vasca e abbassi la densità (dipende ovviamente anche dalla capacità della vasca e dalla capacità spare della sump) fino a quando non cominci ad allagare casa (quest'ultimo sarebbe l'unico effetto che avresti nel caso si blocchi aperto sul recipiente di rabocco) (iv) un po' di RO pronta può sempre servire (pulire pipette, siringhe, etc). La "vasca di rabocco" la puoi fare con un bidone blu da 10€.

2. Se mandi la RO mettendo il galleggiante direttamente in sump non è il caso di mettere il kalkwasser (non è detto che questo sia il tuo caso ma visto che stiamo facendo un'analisi... ce lo metto..) perché mettere il kalkwasser prima di un galleggiante lo sconsiglio, visto che alla lunga si incrosterebbe e smetterebbe di funzionare bene.

Nota bene: ho solo descritto la soluzione che ho adottato io e non avendo provato le altre suggerite dagli altri amici non sono in grado di dire e quindi non escludo che siano migliori. Posso solo dirti che mi trovo molto bene e ho speso due lire.

Ciao




Posted With TapatalkHD
mavitt66 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10589 seconds with 13 queries