|
Originariamente inviata da Zau
|
Garth la triade del KH è legata al Ca e al Mg.
il legame con il pH non è per nulla standard.
Si può avere KH basso e un pH acido o viceversa come capita al caro amico.
Un pH basso portá i coralli alla necrosi e i pesci a morie varie.
È un elemento fondamentale dell'acqua non di certo da sottovalutare.
Ovviamente la differenza tra i test marini e dolci è comportati dai diversi reagenti, che reagiscono a caratteristiche diverse.
Comunque è un test askoll e non una schifezza della Sera, però anche se dice che va bene anche per il marino per me c'è sempre quel 1-2 positivo o negativo.
Per le rocce dipende da quanti mesi hai la vasca e se hai ospiti particolari.
In caso puoi inserire 2kg al mese facendoli passare da condizioni di ombra fino a luce completa.
Altrimenti una bagnarola una piccola pompa di movimento uno skimmer e fai li il periodo di buio poi passi tutto in vasca.
|
e se le rocce vengono da un'acquario già funzionante ? occorre lo stesso il periodo di buio?