Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-12-2011, 20:50   #3
Melodiscus
Discus
 
L'avatar di Melodiscus
 
Registrato: Mar 2006
Città: Siracusa/Piombino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 Dolce e 1 Nanoreef
Età : 42
Messaggi: 3.767
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Melodiscus Invia un messaggio tramite Skype a Melodiscus

Annunci Mercatino: 0
Ciao Daniele.
Sto cambiando l'acqua in questo momento, ti ricordo che i ciano sono a pelo d'acqua, insomma una patina sulla superficie.
Sto agendo in questo modo, ho eliminato la pistia e credo che la lascerò al buio per qualche giorno in una brocca d'acqua, le ciano in vasca le ho eliminate poggiando sulla superficie dell'acqua della carta assorbente, sto eliminando un po di schifezze che ci sono sul substrato e sto pulendo i vetri, dopodichè cambierò 20 lt d'acqua.
come mi consigli di agire con la fertilizzazione? Prima di smettere utilizzavo il solo ferropol integravo a dose piena ogni cambio d'acqua (settimanale) e ogni giorno immettevo in acqua 0,5 ml dello stesso prodotto.

Il movimento in superficie è sicuramente quasi nullo, ma lo faccio per due motivi
1- Ho i tricho e non voglio disturbarli
2- il getto dell'acqua è leggermente orientato verso il basso per permettere alla Co2 di diffondersi al meglio.

Cmq le piante non risentono, anzi... non si sono mai stoppate nella crescita, come piano d'attacco che ne pensi?
__________________
Melodiscus non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10095 seconds with 13 queries