|
Originariamente inviata da cuttysark293
|
|
Originariamente inviata da Giudima
|
Prova a vedere se il coperchio chiude per bene, a volte, soprattutto se un po' anzianotti, tendono a deformarsi.
|
ciao, non é un coperchio tradizionale . c'è una cornice fissa con dei bordi dove poi poggia una plafoniera e dei pannelli in plastica tutti originali askoll . é molto comodo come metodo se non fosse x questo difetto
|
E' lo stesso sistema che veniva adottato sul teneif 67, per cui lo conosco.
Mi viene ora in mente, la goccia cade dal coperchio o da sotto la cornice nera?