Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-12-2011, 16:20   #8
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Cittā: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da 51m0ne Visualizza il messaggio
Comunque se l'acqua di osmosi č buona non dovresti sbagliare di molto nella taratura del rifrattometro... al limite di un punticino per mille, ma non credo che sia quello a fare la differenza.
Riprova a tarare e poi porta la salinitā al 35 per mille e non dovresti sbagliare di molto.
Quotone. Anche se non e' buona. L'errore che fai con l'occhio dato le dimensioni delle scale che leggi e' molto superiore a quello che fai con un acqua di osmosi anche a 10 o 20 di TDS !

Piuttosto occhio alle temperature. E' vero che i rifrattometri sono compensati, ma l'acqa che ci metti e' ad una temperatura diversa dal rifrattometro. Quindi mettila, aspetta almeno una 30ina di secondi, che vada a temperatura ambiente come il rifrettometro e poi fai la lettura.

Per aumentare la salinita' poi o mettere il sale nel serbatoio di rabbocco, o aggiungere tutti i giorni un tot di acqua salata, circa mezzo litro ogni 100 litri di acquario. In questo modo fai circa 1 punto per mille in 6 giorni.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11208 seconds with 13 queries