Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-12-2011, 16:19   #13
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
certo che va bene.....

cmq.

cambia negoziante assolutamente......

lo ski in vasche di piccolo litraggio non serve anzi è quasi dannoso mi spisgo meglio:

lo ski oltre ad estrapolare gli inquinanti disciolti in acqua ha il brutto vizio di estrapolare
anche elemnti traccia (boro/sodio ecc) sempre disciolti in acqua...che sono utilissimi a tutto
il sistema....ora lo ski generalmente lo si usa se si allevano pinnuti o (nel caso dei nano) se sono appunto nano "spinti" vale a dire a prevalenza SPS......

ora in un pico con il tuo litraggio, è consigliabile (anzi non si puù propio allevare pinnuti) e, alemno penso non allestirai un pico "spinto" questo vuol dire che sia per integrare che per togliere i pochi inquinanti disciolti in acqua ti bastano e avanzano i cambia acqua ...semprechè siano
costanti e cadenzati nel tempo...
ora magari capisci anche perchè ti ho consigliato di cambiare negoziante perchè mi sa che
tira soltanto a vendere e farti spendere euro inutilmente....
a conferma di quel che dico se ti fai un giro nell sez. mostra e descrivi, vedrai che ci sono
tantissimi nanoreef bellissimi che sono gestiti da anni col metodo naturale (no ski)...altro che sia impossibile gestire un nanoreef senza ski.....

cambi acqua: cominci a farli fotoperiodo completo....il 10% dei litri vasca ogni 7 o 10gg
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09613 seconds with 13 queries