Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-12-2011, 15:58   #2
Ninja Fish
Guppy
 
L'avatar di Ninja Fish
 
Registrato: Sep 2011
Città: Rimini
Azienda: Multimarca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Messaggi: 288
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il progetto é molto interessante ma l'acquario d'esempio é di un professionista dell'aquascaping... Personalmente starei attento a mixare legni con pietre. I layout migliori integrano gli elementi con armonia e una roccia come la dragon fa' layout da solo; idem per i redwood. Inizialmente, quindi, opterei per uno o per l'altro. Come piante, escludendo l'utilizzo di co2, sei un po' limitato. Pogostemon e Acicularis soprattutte, senza co2 e con la poca luce che vai a montare, avranno vita non facile. Calcola che 2 plafo dennerle sono 22 watt e, la tua vasca allestita, avra' piu' o meno 52 litri a max. Ergo meno di 0,5 watt per litro. Per il filtraggio puoi anche considerare il classico eden o lo skimfilter a zainetto della dennerle che offre tra l'altro molte azioni diverse sia per il pescante che per la pompa. I muschi, invece, se legati "alti" rispetto la fonte luminosa potrebbero anche farcela ma ti ritrovi con scelta limitata e difficolta' per lo sviluppo. Le potenzialita' sono infinite "anche senza co2" ma, almeno altri 20 watt li aggiungerei. Puoi orientarti, inoltre, su 2 solaris wave che anche se non ti daranno un rapporto enorme avranno comunque 36 watt contro i 22 delle dennerle. Fare strisce o sentieri mixando sabbie e ghiaie invece richiede solo tecnica e, con piu' o meno manualita' e bellezza finale, chiunque apprese le tecniche puo' cimentarsi e trarre buone soddisfazioni.
Ninja Fish non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10813 seconds with 13 queries