Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-12-2011, 15:54   #17
octoreef
Guppy
 
L'avatar di octoreef
 
Registrato: Aug 2011
Città: P.S.G. - FR
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno adesso
Età : 45
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a octoreef

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mavitt66 Visualizza il messaggio
Altro sistema semplice e affidabile è un semplice galleggiante meccanico che riempie la vasca di rabocco che sia accoppiato a un disconnettore (che serve per evitare che l'acqua fluisca nell'impianto RO a galleggiante chiuso).
http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3306
Non ci sono elettrovalvole con attuatori elettromeccanici che si inceppano.
Nella vasca di rabocco una pompetta comandata da Tunze Osmolator 3155 che sente il livello in sump e chiama quando serve ripristinare il livello (ha anche un suo galleggiante di sicurezza per il "troppo pieno"). Se vuoi fai passare il rabocco nel kalkwasser (tubo mandata pompetta).
Il mio sistema è così: lo trovo buono e, come ti dicevo, affidabile.
Ciao
Posted With TapatalkHD
Ottimo mavitt66, sto sviluppando anche io lo stesso sistema, pertanto ti volevo chiedere se avevi provato a bypassare l'accumulo e quindi il rabbocco con pompa e co, mettendo il galleggiante direttamente in sump, con le dovute accortezze relative alla corrente, che nepensi?
__________________
Design Propelled ___o_0__ __0_o___
octoreef non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10103 seconds with 13 queries