Doctorem, il tuo intervento è nobile, ma l'atteggiamento credo sia sbagliato.
Se ci pensi tutto questo casino dovrebbe allora essere esteso a tutti quelli che acquistano gli animali.
Pensa ai cani, secondo te uno che va in un negozio, vede un cucciolo di Rottweiler e lo vuole acquistare, credi che quando andrà alla cassa per pagare l cucciolo troverà il negoziante che gli farà il 3° grado sul tipo di abitazione che ha? Se ha o meno un giardino per far scorrazzare il cane? Se sa che il cane diventerà una bestia da 80 Kg? Che se non addestrato in una certa maniera può diventare pericoloso?
Pensiamo alle tartarughe, allora pensi che per ognuna acquistata il negoziante faccia obiezione se in casa i futuri proprietari hanno un laghetto o meno dove farla vivere quando sarà troppo cresciuta? Iguane? stessa cosa. Serpenti? stessa cosa.
Ragazzi, su siamo seri! Quella gente deve guadagnare. Sono le persone che acquistano che devono avere la RESPONSABILITA' e sottolineo RESPONSABILITA'di informarsi prima, come per i cani, i rettili e tutti gli animali in commercio. Mica ti chiedono la patente per acquistare una macchina...
__________________
|