Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-12-2011, 22:07   #5
STEVEN73
Guppy
 
L'avatar di STEVEN73
 
Registrato: Jan 2009
Città: vanzago
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina s. Visualizza il messaggio
ottima composizione, unico appunto quello stelo di limnophila sessiflora con gli internodi così allungati significa che non riceve abbastanza luce e poi stona col celspuglietto, lo taglierei più o meno all'altezza degli altri e tieni sotto controllo la base degli altri steli perché sono piantati un po' troppo vicini gli uni agli altri e spesso agli angoli la vasca riceve meno luce, la limnophila ne richiede una quantità media.


La limnophila è appena stata potata per ricrearne un altro cespuglio solo che volevo aspettare un paio di giorni per tagliare anche gli altri steli + lunghi
------------------------------------------------------------------------


Originariamente inviata da Lorenzooff Visualizza il messaggio
bello..cosa vorresti introdurre come fauna?
Sono ancora indeciso, pensa che prima in questa vasca che avevo allestito circa 4 anni fà c'erano 2 scalari che erano diventati taglia L 4 platy 3 petitelle 1 ancistrus 2 corydoras impensabile adesso che mi sono informato bene mettere tutti questi pesci
------------------------------------------------------------------------



Cosa ne dite dei valori dell'acqua?

Ultima modifica di STEVEN73; 08-12-2011 alle ore 22:17. Motivo: Unione post automatica
STEVEN73 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10819 seconds with 13 queries