Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-12-2011, 04:13   #11
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
Oltre la data di scadenza, non è possibile garantire che il farmaco sortisca gli effetti attesi e per i quali viene somministrato.

Allo stesso tempo, non è possibile garantire che il farmaco funzioni se non state rispettate le corrette circostanze di conservazione. Alcuni fattori ambientali sono noti per condizionare negativamente la conservazione dell’efficacia dei farmaci:

* luce
* ossigeno
* umidità
* temperature estreme


Alcune regole di comportamento contribuiscono al mantenimento delle condizioni ottimali per la conservazione dell’efficacia dei farmaci:

* leggere le regole di conservazione se presenti e rispettarle
* conservare i farmaci al riparo dalla luce ed evitare comunque di esporli alla luce solare diretta
* conservare i farmaci in ambienti a bassa umidità; se ciò non è possibile, considerare contenitori stagni
* evitare le temperature estreme
* mantenere il più possibile i farmaci nei contenitori originali

La perdita dell’efficacia è quindi il principale aspetto legato all’utilizzo dei farmaci oltre la data di scadenza e\o conservati in condizioni inappropriate.
Anche l'apertura\chiusura del farmaco ne contribuisce e inficia l'efficacia....
nel caso del faunamor o dessamor, sono quasi inutili dopo che sono scaduti....magari per fortuna qualcuno funziona ma solo perchè il legame chimico non è degradato...non ancora...
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10249 seconds with 13 queries