Secondo me potresti optare su qualche ciclide del lago tanganica o del malawi che richieda acque durette così da evitare la necessità di utilizzare acqua osmotica. Anche i carassi stanno bene con acque dure, però c'è da considerare che, essendo pesci che richiedono acque più fredde, sarebbe necessario provvedere seriamente al raffreddamento in estate e molto probabilmente tramite ventole (per evitare di spendere centinaia di euro per un refrigeratore), e ovviamente, data l'elevata evaporazione che si genererebbe, in tal caso sarebbe necessario raboccare molto spesso con acqua osmotica, quindi un ulteriore seccatura.
In alternativa ci sono i poecilidi, però non conosciamo i tuoi gusti...
|