Purtroppo è normale se...
Premessa.
Una autoclave per essere definita tale deve essere dotata di tre fondamentali apparecchi:
un pressostato, ossia un apparecchio che misura la pressione dell'impianto all'uscita dell'autoclave e che da il consenso al motore di avviarsi.
Una pompa che per effetto di un motore elettrico azionato dal pressostato porta alla pressione di esercizio l'impianto a valle.
Un polmone che per mezzo di una camera d'aria permette di creare una pressione costante di riserva e di non avere il disagio di una pompa che attacca e stacca continuamente.
Premesso questo prova ad immaginare la quantità irrisoria di acqua che passa attraverso un filtro ad RO.
Probabilmente non sufficiente per attivare la pompa.
Ti consiglio di far controllare la pressione di gonfiaggio del polmone che dovrebbe essere circa quella di esercizio del tuo impianto idraulico. Se la membrana del polmone è bucata la pressione di risulta sarà la stessa di quella di entrata e dato il passaggio di poca acqua il pressostato non viene eccitato a dovere.
Spero la mia risposta ti sia d'aiuto.
|