Anch'io ho cercato moltissimo, ma il sistema deve sicuramente esserci.
Riassumendo, in commercio ci sono oggi 3 tipo di pompe per acquari:
1-pompe alimentate a 220volt ac 50hz (le più diffuse per potenza, dimensione e prezzi)
2-pompe alimentate in bassa tensione 12volt ac e 24volt ac (da poco tempo sul mercato ma che necessitano per ora del controller aloro dedicato, ad esempio le Koralia 12V.)
3-pompe alimentate a 12volt cc e 24volt cc (pochissime prodotte e purtroppo con pochissime varianti, ad esempio alcune Tunze e Sicce)
La progettazione di controller per queste ultime pompe, è decisamente semplice per chi mastica un pò di elettronica.
Qualcuno ha conoscenza di altre pompe a 12volt cc o comunque a bassa tensione in cc oltre a quelle sopra indicate?Ora sto analizzando alcune idee per un controller per le pompe del tipo 1 e 2, con un amico ingegnere elettronico davvero in gamba che mi ha aiutato spesso. Mi raccomando teniamoci in contatto e interveniamo appena qualcuno ha qualche novità.
ciao
__________________
www.technireef.it
Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
|