Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-12-2011, 22:25   #7
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Cittā: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Etā : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
bingo! fare grossi cambi con acqua di RO ti permette di abbassare le durezze (e qui occhio che potrebbe diventare troppo tenera per i pesci che hai!). Il pH viene modificato da varie cose ad esempio de il flusso dell'acqua crea una cascatella o hai un'areatore acceso questi ti dissolveranno la CO2 disciolta in acqua aumentando di conseguenza il pH. Poi sotto il 7 se non acidifichi non ci vai! In questo caso o si usa CO2 (se hai molte piante) oppure foglie o corteccia di catappa, pignette di ontano, foglie di quercia
berto1886 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08949 seconds with 13 queries