Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-12-2011, 21:11   #16
alberto montesargus
Batterio
 
Registrato: Dec 2011
Città: Messina
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prima di iniziare è confermato che la specie che hai è poressa??
Innanzitutto devi trovare una femmina ovigera, per la riproduzione non ti posso aiutare, ma per lo sviluppo larvale si può provare,Per mia esperienza la mortalità delle larve è molto alta non meravigliarti se arrivi a un 95% ...
Come sviluppo larvale si tratta di 4 stadi di zoea e 1 di megalopa.La femmina partorisce delle larve già natanti quindi non dovrai aspettare alcuna schiusa. se riesci ad isolarle in un contenitore adatto puoi iniziare a nutrirle con fito e zooplancton di piccole dimensioni, devi fare diverse prove, come zoo forse si nutrirà di protozoi o di piccoli ciliati, ma non posso assicurartelo quindi devi fare diverse prove(ma puoi usare anche rotiferi e artemia molto più facili da reperire). Nel frattempo ti converrebbe osservare allo stereoscopio tra le diverse mute quando si arriva allo stadio di megalopa, facilmente riconoscibile. a questo punto potresti provare un alimentazione diversa dal punto di vista dimensionale..se superano anche questo stadio è fatta..
la tua cura deve essere nella qualità dell'acqua, la giusta alimentazione, il minor disturbo possibile,e mantenere i parametri più costanti possibili.
Ciao fammi sapere come va a finire
alberto montesargus non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11969 seconds with 14 queries