Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-12-2011, 20:56   #11
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Esattamente! Come ha ripetuto Metalstorm non si possono nutrire i pesci con i grindal per più di una o due volte a settimana, a causa della grande quantità di grassi che contengono.

Invece il lombrico è innanzittutto più grande e sfama meglio questi pesci, poi oltre ad essere meno grasso è ricco di proteine si riproduce più facilmente anche alle temperature fresche delle cantine!
(i grindal invece come hanno già ricordato sotto i 20 gradi non muoiono ma si riproducono poco)

Per quanto riguarda le daphnie, non ho dati certi alla mano, ma da quello che ho notato al buio tendono a "riposare" sul fondo del contenitore e solo con la luce si animano, filtrano l'acqua e probabilmente si riproducono; per cui temo (non l'ho provato ma farò a breve l'esperimento) che vivendo costantemente al buoi dopo un po' muoiano magari senza riprodursi (o almeno non in quantità tali da essere usate per cibo vivo settimanalmente o quotidianamente).

Invece stavo pensando, non hai un piccolo spazio fuori al terrazzo o al balcone magari? anche se hai il gatto basta chiudere la vaschetta con il coperchio o con qualcosa di simile e potresti provare a tenere le daphnie lì fuori!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14229 seconds with 13 queries