Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-12-2011, 14:57   #1
the dragonlord
Avannotto
 
L'avatar di the dragonlord
 
Registrato: Aug 2009
Città: Nanto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Preparare l'acqua di ricambio senza essere dei chimici, come?

Salve a tutti, fra una quindicina di giorni circa si avvicinerà il primo cambio d'acqua del mio acquario, infatti i pesci li ho introdotti domenica e, se non erro, indicativamente ogni 3 settimane è meglio cambiare 1/3 dell'acqua, giusto? Tenendo conto che il mio acquario è un 120lt lordo quindi dovrei cambiare circa 30 - 35 litri.
Io ho un impianto di RO per cui da quel punto di vista sono a posto, il problema è come "preparare" KH e GH dell'acqua di ricambio SENZA incorrere nel rischio di sballare i valori attualmente presenti in vasca che sono KH4 e Ph 6.8 (ho un un Ph controller) il GH in realtà non lo conosco perchè il test in mio possesso è, secondo me, andato in pappa in quanto mi segna 34 e sto aspettando che mi arrivi la valigetta Sera con tutti i test.
Comunque, ho letto tantissimi articoli qui ed in particolare questo: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=251754 il problema è che io davvero non ho la possibilità di tempo e spazio per fare le soluzioni proposte anche tenendo conto del fatto che abito in un paesino di campagna in cui la farmacia è già un miracolo che abbia le medicine più "famose"...dunque non posso proprio mettermici...la mia domanda è, a questo punto, come preparare l'acqua di RO al meglio? Con che prodotti "già pronti" (chiedo scusa ai puristi ma purtroppo è così) ed in che proporzioni? La settimana scorsa avevo scaricato degli excel molto belli ma che comunque facevano riferimento all'uso di sali....la mia domanda è:
se io ho un KH 4 in vasca e mi preparo una soluzione di RO "corretta" per arrivare a KH 4 dovrei essere a posto, giusto? idem per il GH suppongo? E' corretto?
Che prodotti mi consigliate a questo scopo? In particolare per il GH, tenendo conto che la vasca è molto piantumata e che non ho pesci "delicati", quale potrebbe essere il valore corretto?

Chiedo scusa per la "lungaggine" del post ma la materia, come sapete meglio di me, è delicata

Grazie a tutti
Andrea
the dragonlord non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12620 seconds with 15 queries