Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-12-2011, 23:00   #13
alberto montesargus
Batterio
 
Registrato: Dec 2011
Cittā: Messina
Acquariofilo: Marino
Etā : 35
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti, colgo l'occasione della discussione per presentarmi a tutti, sono Alberto.
allora riproduzioni specifiche di crostacei sono fattibili in un acquarietto dedicato(flusso minimo,alimentare con fito o zoo in base alla specie,e soprattutto proteggere le larve da pompe e/o filtri) con un po di pazienza e molta cura delle larve si riesce a portare allo stadio adulto diverse specie, io ho provato con vari palaemon con ottimi risultati, con un pilumnus sp. e con i paguri non sono riuscito a superare lo stadio di megalopa.
per un acquario di comunitā tutto questo č molto difficile a maggior ragione con organismi filtratori e attrezzature come lo skimmer, io ho nel refugium diversi esemplari di euales sp. (forse cranchii) che si riproducono tranquillamente, credo che molto probabilmente gli stadi naupliari e successivi siano iperbentonici e quindi restano tra la vegetazione e il fondo del refugium, ma ripeto CREDO.
alberto montesargus non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16994 seconds with 14 queries