Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-12-2011, 20:34   #25
cica.manu
Pesce rosso
 
L'avatar di cica.manu
 
Registrato: Sep 2009
Città: grosseto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 572
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cica.manu

Annunci Mercatino: 0
è stato semplicissimo...
premetto che non ho mai lavorato il legno e il lavoro è stato fatto nello stesso punto della foto per mancanza del garage.

la struttura era in mio possesso ferro saldato e trattato con antiruggine poi verniciato. tubolari da 2.5 cm* 2 mm di spessore
dimensioni 130*49*90h
per il rivestimento ho utilizzato pannelli di multistrato da 6 mm tagliati a misura e incollati alla struttura con BOSTIK polymax.

come base di appoggio per acquario ho utilizzato multistrato da 3 cm

bisogna stare attenti a prendere le misure calcolando anche lo spessore dei pannelli
negli spigoli e negli spazi tra le intersezioni dei pannelli ho applicato dello stucco per legno di seguito ho grattato con carta vetrata di varie grane da grossa a fine per lisciare e livellare il tutto.(lavoro eseguito creando una "stanza nella stanza" con del cellophane 1,50€ per 15mq al brico.
di seguito ho passato una mano di cementite e carteggiato per rendere la superficie liscia.(per la cementite ho arieggiato la casa per 1 giorno dato che non si diluisce ad acqua)
e il colpo di grazia con vernice bianca acrilica ad acqua.

gli sportelli sono pannelli di pino piallato acquistati al brico con spessore da 1,8 cm
verniciati da me con vernice acrilica effetto trasparente (antichizzato decapè) per evidenziare le venature del legno (lo trovo alla moda). sono stati messi con apertura dal centro per un ovvio errore di progettazione (poco spessore alle spallette) e l'unico modo per ovviare era di mettere un pilastro al centro del mobile, precisamente ne sono stati messi due fronte retro coì anche da evitare la flessione al centro del mobile.

l'interno del mobile non è stato trattato perchè sarà adibito a "sgabuzzino" scelta dettata pena la non realizzazione del nuovo progetto acquario!!!!
per questo motivo mi trovo 30x50 cm di avanzo sul mobile dove metterò la sump che ricoprirò con pannelli con lo stesso trattamento del mobile in modo da nasconderla

Ultima modifica di cica.manu; 18-12-2011 alle ore 20:32.
cica.manu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09779 seconds with 13 queries