Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-12-2011, 19:34   #6
Zau
Discus
 
L'avatar di Zau
 
Registrato: Oct 2010
Città: Gallarate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
L'ha mia è una cavolatissima però può dar spunto a qualcuno:
Nella mia seconda vasca (Nano da 50litri) di soli sps e lps, dato che sarebbe stato inutile creare una sump per metterci un letto fluido, uno skmmer giocattolo e un riscaldatore (dato che poi non mi serviva neanche un reattore di calcio per un così poco litraggio) mi sono fatto fare da Malberti Acquari un fondo vasca di 15cm con un foro di 30mm per far entrare l'acqua e uno da 25mm per farla uscire..
Ovviamente ho creato una grilglietta tipo xaqua (che devo dire per la mia incapacitá nel fai da te uscita molto bene ) per non far passare sedimenti e per il ripristino ho creato un pistoncino che va restringendosi via via con vari raccordi fino a 10mm, il tutto in PVC.
Di conseguenza per il ripristino dell'acqua dal vano posteriore alla vasca ho collegato una newjet 1200, che ho posizionato nella stessa.
È una soluzione comoda in quanto si nascondono fili, riscaldatori, letti fluidi, skimmer e tutto quello che si vuole.
Soluzione bellissima per chi come me ha tutte le sonde aquatronica in giro per la vasca!
Spero serva a qualcuno anche se credo che sia una cosa che sanno tutti!
__________________
Ed è proprio quando raggiungi il top in questo hobby che inizi ad inventarti tante di quelle *******!
Progetto phyto e zoo in evidenza!
Zau non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09530 seconds with 13 queries