Non e' la superficie della vasca, ma il dislivello che aumenta la velocita' dell'acqua e quindi la portata. Oppure lo scarico del regugium era sommerso in basso? insomma ci sono molte condizioni e varianti.
Se fai delle foto o un disegnino magari troviamo una spiegazione migliore.
Comunque se gli scarichi non sono cosi' sfruttati non credo ci siano questi problemi. Inoltre spesso si fa una deviaizone e si fa trattare solo una parte dellos carico dal refugium che ha bisogno di un ricambio minore (soprattutto cosi' piccolo!).
Per la chaetomorfa, male non fa, anzi, le potature le puoi dare agli alghivori in vasca invece delle alghe essiccate, tutta salute! Pero' una lucina anche piccola ci vuole.
Mi sarebbe piaciuto molto farlo anche a me, ma non ho proprio il posto!
__________________
----------------------------------------------------------------
|