Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-12-2011, 14:14   #8
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ho notato questo problema collegando il refugium sotto la discesa.
Come hai visto ho due scarichi da 40 in vasca, avevo quindi ben pensato di farne altri due da 40 nel refugium.
quando ho avviato il sistema però, mentre gli scarichi in vasca erano al 80% sommersi, i due scarichi nel refugium venivano rapidamente sommersi e l'acqua tracimava fuori.

Sembra che il problema sia dato dalla pressione sulle pareti, ho fatto una ricerca e ho trovato questo (pagina 3) :
http://www.agr.unifi.it/materialedid...drostatica.pdf

Da quel che ho capito la superfice maggiore della vasca principale esercita una pressione maggiore sulla parete rispetto a quella sviluppata dal refugium. Nel refugium dovrebbero essere maggiorati.
Qualcuno di più "fisico" può confermare?

Gamberottone, in parole spicce, fai un foro da 40 nella vasca sopra e due da 40 nel refugium e vai sul sicuro. Anzi, meglio, perchè le alghe possono muoversi ed andare ad intoppare uno scarico.
dhave non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10362 seconds with 13 queries