Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-12-2011, 11:30   #7
tony89
Guppy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Napoli (Provincia)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 (120l plantacquario + 50l Betta)
Età : 36
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Leggiti il topic che ho in firma.

Il GH lo aumenti con sali senza Potassio e per gli NO3 usi il Nitrato di Potassio

... e ti risolvi la situazione
si si certo aumentare il GH usando solo calcio e magnesio... però io mi facevo il problema proprio chiedendomi se potrei continuare equilibrium (vedi non è che a forza voglio spendere soldi appresso a prodotti commerciali... anzi cpisco pure che si fanno pagare caro prodotti che valgono ben poco... xo è che vorrei evitare, almeno per il reintegro dell'acqua osmotica, il fai da te... 1xke credo che dovrei cercare i sali xtutte le farmacie del mio paese sperando di trovarli 2non ho nemmeno un bilancino di precisione 3xke col prodotto commerciale ho trovato un certo equilibrio che per ora mi soddisfa... oddio poi se proprio devo cambiare cambierò, xo xquesto cercavo di capire se posso seguire anke un'altra via!

tornando al mio discorso pensavo: anzichè reintegrare l'acqua osmotica senza potassio per poi inserirlo attraverso gli no3 (ad es col kno3), non esiste una sostanza chimica (questa anke se non è ad uso specifico acquariofilo) che incrementi gli no3 xo senza aggiungere potassio gia inserito con l'acqua osmotica reintegrata?

certo che se chimicamente non esiste alcun modo per fare quello che vorrei io allora effettivamente è come dici tu... cioè o cambio i sali del reintegro con altri che non aggiungono potassio (quindi elimino il caro equilibrium) oppure tutto al più dovrei azzardare una fertilizzazione con nitrati contenenti anche ulteriore potassio e in questo caso osservare la flora xvedere come reagisce...

ps: invece se ho capito bene nel reintegrare i fosfati non ci sarebbe alcun problema legato ad un ulteriore aumento del potassio, giusto? ad esempio se usassi il prodotto farmaceutico clismalax questo nell'aumentare i po4 non comporterebbe alcun ulteriore aumento di potassio, è così?
tony89 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10722 seconds with 13 queries